
“Revenant Onryo”: il videogioco che nasce dall’Accademia e punta dritto al cuore dei gamer
Prefazione: dove nascono i progetti che lasciano il segno
All’interno dell’Accademia Universitaria IUDAV – centro di eccellenza per la formazione nei settori del videogioco, dell’animazione e del cinema – prendono vita progetti che superano i confini dell’aula per trasformarsi in esperienze concrete, immersive e ricche di talento. È il caso di “Revenant Onryo”, un action-beat’em up in 2.5D che unisce narrazione potente, gameplay frenetico e uno stile visivo dark dal grande impatto emotivo.
Revenant Onryo: quando la vendetta prende forma videoludica
“Revenant Onryo” è più di un gioco: è un viaggio emotivo e adrenalinico ambientato in una Tokyo dalle tinte cupe e surreali. La protagonista, Reiyu Dakuma, è una madre che ha perso tutto – dignità, memoria, figlia – e che torna alla vita guidata da un unico istinto: vendetta.
Il giocatore si ritrova immerso in un universo dominato da poteri ultraterreni, combattimenti intensi, ambiente interattivo e gestione del tempo, elementi che rendono ogni partita un’esperienza coinvolgente e personale. Lo stile di gioco frenetico, l’atmosfera noir e l’integrazione di elementi narrativi profondi lo rendono un titolo capace di parlare a una fascia di pubblico molto ampia.
Un’estetica che fonde passato e futuro
Il progetto attinge alla cultura visiva del passato, richiamando la pixel art, ma lo fa in chiave moderna attraverso l’uso dell’HD-2D, tecnica che mescola nostalgia e innovazione in perfetto equilibrio. I richiami visivi e narrativi a opere iconiche come “Il Corvo” di James O’Barr aggiungono uno strato culturale che lo rende ancora più affascinante per i fan del genere dark-gothic.
Un’esperienza transmediale: oltre il videogioco
“Revenant Onryo” nasce come videogioco, ma cresce come progetto di intermedialità, con declinazioni che abbracciano fumetto e musica:
-
Il fumetto: un adattamento cartaceo (“Battesimo nel sangue – Vol.1”) che espande la lore e offre un nuovo punto di vista sulla trama, pensato per conquistare anche i lettori e fan del graphic novel.
-
La colonna sonora: tracce industrial, dark ambient e frenetiche OST pronte a trasformarsi in un vinile da collezione o in playlist streaming da ascoltare ovunque.
Conclusione: il futuro è adesso, e parte dall’IUDAV
Progetti come Revenant Onryo dimostrano quanto l’Accademia Universitaria IUDAV sia un vero e proprio incubatore di idee pronte a diventare realtà. Qui lo studio non è mai fine a sé stesso, ma un trampolino per chi sogna di lavorare nell’industria del videogioco e della narrazione multimediale.
Se anche tu vuoi trasformare la tua passione in una professione, non aspettare: entra a far parte dell’Accademia e costruisci il tuo futuro con noi.
👉 Scopri i corsi Di IUDAV e iscriviti oggi stesso.
Perché i sogni, qui, si progettano sul serio.