
“L’Ombra delle Piramidi”: quando la cultura prende vita attraverso il videogioco
In un’epoca in cui le narrazioni si intrecciano con la tecnologia, L’Ombra delle Piramidi rappresenta un perfetto esempio di come il mondo accademico possa diventare un laboratorio creativo per esperienze innovative. Questa avventura grafica mobile è stata ideata e sviluppata dagli studenti dello IUDAV – Istituto Universitario Digitale di Arti Visive, un’eccellenza italiana nella formazione nel campo delle arti grafiche e dei videogames.
Nel gioco, il giocatore veste i panni di Cleoh, una misteriosa trafugatrice di tombe determinata a saccheggiare le piramidi dell’antico Egitto. Ma dietro l’azione si cela un progetto ben più profondo: L’Ombra delle Piramidi non è solo intrattenimento, ma anche un ponte tra cultura, storia e nuove tecnologie.
Grazie alla diffusione degli smartphone, oggi giovani e giovani adulti accedono facilmente a contenuti digitali come libri, riviste e fumetti, mostrando sempre più interesse per mostre e attività culturali. Questo progetto sfrutta proprio queste abitudini per veicolare conoscenza e stimolare la curiosità attraverso il linguaggio videoludico, dimostrando come la cultura possa diventare interattiva e appassionante.
🎮 Vuoi anche tu creare esperienze come questa?
Scopri tutti i corsi universitari offerti dallo IUDAV e trasforma la tua passione in una carriera creativa:
🔗 www.iudav.it